OBSERVATORY HOUSES Progetto di un complesso di case osservatorio a Roccascalegna Tipologia: Concorso di progettazione Anno: 2017 Localizzazione: Roccascalegna, Italy Programma: Case osservatorio, skylounge Committente: Young Architect Competition Oggetto: Sviluppo concept e progettazione preliminare Team di progetto: Leopoldo Russo Ceccotti, Paola Maggioni, Valeria Cecchetti, Enrica Di Toppa, Alessandro Fuoti
OBSERVATORY HOUSES La proposta progettuale nasce dall’idea di inserire nel contesto naturale e storico preesistente un’architettura nuova e contemporanea. Le case osservatorio sono zolle emergenti dal terreno tra gli elementi naturali, e insieme alle nuove strutture dello spazio pubblico, sono minerali emergenti dal paesaggio. Le case adattano la loro morfologia alla preesistente orografia del terreno, seguendo un sistema di aggregazione modulare, le cui connessioni sono garantite da un’evoluzione del percorso esistente. In questo modo è garantito anche una nuova qualità dello spazio pubblico. L’architettura dello skylounge si configura come un inserto del castello, una scatola vetrata che si appoggia alla muratura esterna, senza nessun tipo di scavo, ma solo tramite un sistema di ancoraggio alla pietra, che diventa essa stessa parete della scatola.